|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Siti elettronici: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
La pagina - "Opera Austria". Prospettive frammentate: arte nel cuore dell'Europa fa riferimento ai saggi critici: Stefano Pezzato - Ritratto di una nazione. Percorsi e prospettive d'arte nel cuore dell'Europa. Catalogo della mostra, Opera Austria, 2006. Edizione Medicea. Cristoph Bertsch - Opera Austria: frammenti di prospettive. Il passato risulta altrettanto imprevedibile come il futuro. Catalogo della mostra, Opera Austria, 2006. Edizione Medicea. Cristoph Bertsch - Lois e Franziska Weinberger. Catalogo della mostra Opera Austria. Silvia Holler - VALIE EXPORT, catalogo della mostra, Opera Austria, 2006. Edizione Medicea. Chez Lacan fa riferimento agli scritti di Lacan Jacques a cura da Miller J.-A., Di Ciaccia A, Editi da Einaudi. Le pagine su "Il Leonardo di Freud. Infanzia, tragedia e sublimazione" sono estratti delle relazioni del simposio internazionale che si è svolto il 18 marzo, presso il Kunsthistorisches Institut - Max Planck Institut di Firenze organizzato dal Forum Austriaco di Cultura di Roma in collaborazione con l’ASRCF, Associazione Studi e Ricerche in Campo Freudiano. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
XLibro / | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Art/Versus | Next | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 0 | | ||||||||||||||||||||||||||||||||