FotoGrafia
 
* Home       * Mappe * Multivers
rete
 
   



Usi di fotografia
: i siti e le fotografie nella rete. (Serge Noiret)

 


Si tratta di un ambito molto diverso - la rete - e si tratta di capire come pur avendo di fronte a noi delle fotografie che non sono in nessun modo attribuibili e contestualizzate possiamo realizzare un discorso importante intorno la circolazione di comunicazione che produce Storia e che produce comportamenti e reazioni
Il fatto è che la rete è una fonte per la storia, non solo i siti di storia, ma la rete in quanto tale, con tutto quello che vi si trova. Tutti i tipi di documenti e tutti i tipi di informazione anche prima del Web ed Internet stesso sono fonti della Storia. Le fonti di rete non sempre sono fonti nobili, ma non per questo vanno ignorate se si intende fare storia ed utilizzare questi documenti.


La storia fatta con i siti e le fotografie nella rete e nei siti necessitano di un modo critico ed appropriato all'uso che ne fa il medium.
Bisogna pensare questo medium - Internet - non solo in modo descrittivo, non si tratta di rimanere nella descrizione catalografica di immagine fotografica. Si tratta di vedere in quanto un messaggio appropriato - tramite una immagine fotografica digitale - viene architettata all'interno di un nuovo medium. Bisogna analizzare in modo semantico la comunicazione ed il processo di comunicazione che avviene attraverso la rete.
Bisogna capire che è il sito stesso nella sua costruzione che trasforma il senso della fotografia, la connota e gli dà il suo senso da interpretare.
Infine bisogna interpretare il Web come il medium di convergenza di tutti gli altri media del contemporaneo. La fotografia è uno di questi, la televisione, il cinema e la musica - tutto finisce in rete, tutto finisce nella rete. Bisogna pensare questo medium come un - medium di sintesi - che però trasforma (metafonte). Tutte le cose che si trovano in rete sono altre, sono diverse delle fonti tradizionali e tangibili, e dunque bisogna interpretare costantemente l'oggetto della ricerca.


Il mio corpus di analisi ha preso in considerazione alcune foto di un episodio accaduto ad un posto di blocco con conseguente uccisione di un presunto terrorista da parte della polizia Israeliana. L'episodio trattato da un sito Palestinese, e con la variazione di una immagine, da un sito Israeliano, ha evidenziato l'interpretazione differente delle stesse fonti.


La fotografia naturalmente non parla di per sé e quindi è necessario interpretarla all'interno del suo contesto di diffusione. E' il sito che determina questa semiologia del messaggio comunicativo attraverso la stessa fotografia.
E la rete è il punto focale in cui queste possibilità di visione diversa, di approcci diversi di contesto diversi che per il meglio viene evidenziato. Si dovrà dunque attuare una critica che dovrà essere appropriata al medium, che è il medium di convergenza di tutti gli altri medium del contemporaneo.


 
XLibro /  
Art/Versus Next | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 0 |