Tutti gli
interventi che appaiono nelle pagine precedenti sono
le trascrizioni realizzate da xlibro in occasione di
IL SUONO IN CHIARO
Progetto di divulgazione scientifica sul suono e sulle sue applicazioni
digitali
a cura del Centro Tempo Reale
Studio C - Rai Firenze.
LEZIONI DIVULGATIVE
"La fisica del suone"; "Dalle onde al bit" - Andrea Ferrara.
"Il suono digitale" - Kilian Schwoon.
"Il controllo del suono in ambienti multimediali" - Ludovico Franco.
"Comunicazione sonora e diffusione del suono nel web" Lelio Camilleri.
LABORATORIO : "Analisi e sperimentazione a contatto con il suono"
A cura di Francesco Canavese, Damiano Meacci, Tommaso Selvetti.
WORKSHOP : "Soluzioni sonore per musica, cinema, danza e teatro"
"Embodied Soundscapes : applicazioni in tempo reale per i danzatori della
compagnia Forsythe"
Andreas Breitscheid ( Forum Neues Musiktheater-Stoccarda)
"Pratica Musicae" : Comporre per il cinema
Luis Siciliano (Centro sperimentale cinematografia-Roma)
"Nella Testa di Elettra" - In teatro una esperienza tra virtuale e
reale
Huber Westkemper (Ingegnere del suono-Milano)
"Suono per musica-danza-teatro: esperienze recenti a Tempo Reale"
Francesco Giomi (Tempo Reale)
TEMPO REALE
MIUR-Ministero dell'Università e della Ricerca.
L'immagine che appare in questa e nella seconda pagina di: Tempo Reale
- Incontro con Francesco Giomi
è tratta da:
Arte & computer : 5 maggio-3 giugno 2000 .[Firenze] : Media red,
[2000]. Catalogo della mostra.
Pietro Grossi. Attimi di Homeart, 1991 / 1999 -
Part.
Courtesy of CID / Arti Visive
Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci, Prato.
|