.:Home  
 
:: Mappa
 
:: Multivers
xray
 
 

Benedetta Bonichi. Kiss me, 2005. Venere,2005, studio n.1
Dal catalogo 'Anima Digitale' 2006.

Mario Perniola

- Contro la comunicazione -
C'è una frase che mi ha colpito in un sito che si chiama "guerriglia marketing"
una frase in cui mi riconosco. E dice:
-Il conflitto non è una merce - la merce invece si! La merce è soprattutto conflitto -
Questa frase mi ha colpito, perchè
c'è quello che ho sempre pensato - che la creatività è una cosa rara, è
una cosa difficile, una cosa faticosa..
E' molto più semplice copiare - perchè per essere creativi bisogna essere costretti.

Io condivido il pensiero di Di Tullio che sostiene che la creatività è diventata una ideologia che nasconde il fatto che la creatività è qualcosa di faticoso e che
implica l'esistenza di un campo o "contesto" - implica l'esistenza di un campo all'interno del quale coesistono delle relazioni. Io personalmente ho operato in un campo che è quello dei produttori di teorie.
Un campo di carattere artigianale. Ho avuto la fortuna di formarmi
in un ambiente che presentava molti conflitti : la scuola di filosofia di Torino
da cui provengono Eco, Vattimo, Givone, ed altri ancora - tutti produttori di teorie,
un particolare campo, come diceva Bourdieu - un piccolo mondo retto da codici propri,
in cui c'è convivenza e conflitto -
E' come nel gioco degli scacchi.
Giustamente è un gioco in cui la posizione dei pezzi e i valori di
ciascuno non contano in sè ma in relazione alle rispettive posizioni degli altri.
Sottolinerei il momento del contesto e del
conflitto perchè se non si è obbligati.. non c'è necessità alcuna ad essere creativi.
Nella mia esperienza personale io devo molto di più
ai miei nemici che ai miei amici.
Sono i miei amici che mi hanno costretto a inventarmi questi bei titoli!!
come - Il sex appeal dell'inorganico -
altrimenti la mia vita si svolge in maniera molto più semplice e più tranquilla, non ci sarebbe stato nessun bisogno di scrivere - Contro la comunicazione..

Io a quattordici anni volevo uccidermi, sono partito molto male, direi.
Successivamente per altri quindici anni ho vissuto male..
ero quasi sempre malato - fino a trenta anni. E quindi sono questi gli elementi
da cui nasce la creatività - la necessità di sopravvivere.
Parlavo con Mendini
dell'invecchiare.
Questo è un problema molto importante legato in qualche modo al conflitto, al campo, alla necessità di continuare ad avere nemici contro cui combattere.
Questo è l'aspetto importante: L'energia emozionale -
se dovessi dare una risposta della genesi della creatività
io userei questa parola - " energia emozionale" che dipende da molte cose.


Festival della Creatività - Fortezza da Basso
Firenze, dicembre 2006

 
 
  by XLab_ArTVers >>>>