.:Home  
 
:: Mappa
 
:: Multivers
 
 

WebThing # ty


Edoardo Sanguineti
Sanguineti's Song

Ideologia e propaganda? Programma vs pubblicità!

- Una delle tesi che mi sono più care
è quella che contrappone propaganda e pubblicità.
La propaganda che non a caso ha una origine nobilmente religiosa
-secolarizzata - è uno strumento estremamente avanzato nei rapporti intersoggettivi. Ciascuno di noi - supponiamo - ha una sua certa visione del mondo
e
per poca vocazione che abbia
quando discutete comunemente esprime delle preferenze
e dunque sta facendo propaganda.
Si può trattare di questioni apparentemente molto frivole: la partita di calcio, un film, un rossetto... se volete in ultima istanza - banali
in confronto ai problemi che travolgono il mondo..
Ma in realtà si sta discutendo d'altro, ci si sta confrontando sul problema : "Che fare?" - e ciascuno sta facendo propaganda per una sua certa idea di giustizia, di valori..
una parte piuttosto che un'altra.
E per esempio se si discute di un tipo di rossetto c'è dietro una idea di bellezza, di seduzione, di rapporti interpersonali tra un uomo e una donna - o come
comportarsi in società..
Sono in causa sempre problemi anche molto gravi : ditemi come mangiate, cosa mangiate e vi dirò chi siete - Non c'è niente di casuale.

Napoleone non ha solo esportato il codice civile con tutti i meriti che questo ha portato - Siamo andati quasi tutti a scuola perchè Napoleone ha istituito le scuole pubbliche e laiche, ma ha portato anche il cognac e lo champagne.
E se poi abbiamo cominciato a bere la coca cola è perchè gli Stati Uniti hanno conquistato una egemonia.
Allora dimmi cosa bevi e ti dirò quali sono i modelli culturali che segui.

Tuttaltra faccenda è la pubblicità.
La propaganda è il tentativo di persuadere qualcuno e di convincerlo - e non è
detto questi affronti immediatamente i massimi problemi.. come accennavo.
La pubblicità piuttosto è menzogna.

Chi fa la pubblicità sa che dice una cosa che non è vera - Però c'è una specie di patto tacito : Io dico una cosa non vera e tu lo sai che non è vera, però
mentendo. Una volta stabilito questo gioco la cosa è molto limpida.



 
Biblioteca Comunale Centrale
Firenze, dicembre 2006
Testo completo
 
by XLab_ArTVers